sabato 16 settembre 2017

Corso Asteroidi 2017



Nei giorni 28 e 29 ottobre 2017 presso l'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese si svolgerà uno specifico corso sugli asteroidi i cui relatori saranno gli astronomi Fabrizio Bernardi, Amministratore di SpaceDyS s.r.l.e curatore del sito NeoDys, e Albino Carbognani dell'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma della Valle d’Aosta; interverranno anche Paolo Bacci Responsabile della Sezione di Ricerca Asteroidi dell’UAI – Unione Astrofili Italiani – e Luca Buzzi dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli di Varese.
Il corso ha lo scopo di approfondire le conoscenze inerenti l'astrometria e la fotometria asteroidale, nonché sull’utilizzo di specifici software.
Di seguito il programma:
Sabato 28
ore 14:00 Ritrovo in osservatorio
ore 15:00 Introduzione agli asteroidi (Paolo Bacci)
ore 16:00 Astrometria (Fabrizio Bernardi)

Domenica 29
ore 9:30 Astrometria (Luca Buzzi)
ore 10:00 Fotometria e cenni sull'utilizzo di apposito software (Albino Carbognani)

Informazioni
Il corso è aperto ad un massimo di 50 persone.
La quota di iscrizione è di 30 euro, da versare anticipatamente sul c.c. postale n.11090511 intestato a Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese, causale “Corso Asteroidi 2017”.
Avvenuto il pagamento si dovrà inviare a mezzo email la copia (foto) della ricevuta all'indirizzo mail gamp104-at-gmail.com (sostituire -at- con @).
Per maggiori informazioni scrivere a b09.backman-at-gmail.com (sostituire -at- con @) o consultare il sito del GAMP www.gamp-pt.net


lunedì 4 settembre 2017

3122 Florence

L'asteroide (3122) Florence il 1 settembre 2017  si è avvicinato alla Terra ad una distanza 0.0472368 UA (7 061 120 km) a circa 18 LD. Nonostante nel corso dell'anno molti altri asteroidi si sono avvicinanti molto di più, alcuni (con un diametro di pochi metri) hanno attraversato l'orbita Terra-Luna,  questo flyby ha avuto molta risonanza mediatica.
Certo Florence è un asteroide decisamente grande il suo diametro è stimato in 4.5 Km e non capita spesso che oggetti di queste dimensioni si avvicinino alla nostro pianeta. Classificato come PHA ( Potentially Hazardous Asteroid) per le sue dimensioni indubbiamente maggiori di 150 metri e con  MOID di 0.04430 AU  (Minimum orbit intersection distance), questo corpo celeste è stato attenzionato al fine di determinare con precisione la sua orbita.
In questo passaggio l'asteroide ha raggiunto una luminosità di 9.8 magnitudini tanto da poter essere visto anche con un binocolo  e proprio per questo  per acluni giorni è stato la star del cielo e dei media. 

(3122) Florence è stato scoperto il 02/03/1981 da Schelte John Bus astronomo statunitense dall'osservatorio Siding Sprin.

Elementi Orbitali
 Epoch 2017 Sept. 4.0 TT = JDT 2458000.5 MPC
M 351.43851              (2000.0)            P               Q
n   0.41885479     Peri.   27.84694     +0.98366398     -0.09519263             T = 2458020.94024 JDT
a   1.7691326      Node   336.09517     -0.03589894     +0.72796151             q =     1.0202583
e   0.4233003      Incl.   22.15080     +0.17639850     +0.67897747    Earth MOID = 0.04430 AU
P   2.35           H   14.1           G   0.15           U   0

Di seguito animazione del suo flyby


In considerazione delle sue dimensioni e della sua relativa vicinanza alla Terra, da tempo sono state programmate sessioni osservative sia da parte di professionisti che astrofili.

Le osservazioni fotometriche effetuate da B. D. Warner avevano individuato un periodo di rotazione in 2.358 h con la presenza di un "satellite" da confermare con ulteriori osservazioni.

Le osservazioni effettuate con il radio-telescopio di Goldstone hanno permesso di scoprire che Florence è un sistema binario composto da due piccoli satelliti con un probabile diametro tra i 100 e 300 metri, il primo ruota intorno a Florence in circa 8 ore, l'altro più esterno in 22h.
Di seguito animazione dei due "Lune" di Florence.



Anche la Sezione di Ricerca Asteroidi dell UAI - Unione Astrofili Italiani - ha organizzato una campagna osservativa fotometrica con l'intento di riprendere la curva di luce dell'asteroide a vari angoli di fase.

I primi risultati sono stati pubblicati da Lorenzo Franco (Balzaretto observatory A81) che la notte del 01/09/2017 ha ripreso l'asteroide detrminando un perido di rotazione in 2.36 h come dal garfico seguente

 Utilizzando i filtri fotometri ha determinato l'indice di colore V-R in 0.57,

La notte del 03/09/2017 dall'osservatorio di San Marcello (104) abbiamo effettuato 4 sessioni fotometriche dalle ore 20:00 UT fino alle 02:00 riuscendo a ottenere un ulteriore curva di luce determinano un periodo di rotazione in 2.351 h cn un ampiezza di ~0.23 mag.



Di seguito il passaggio dell'asteroide durante una sessione osservativa.


Il lavoro è solo all'inizio, i media non ne parleranno più ma gli astrofili italiani continueranno ad osservare questo interessante oggetto per ottenere ulteriori dati scientifici.

I dati raccolti alla fine permetteranno di determinare con sufficiente precisione le caratteristiche di questo oggetto cercando di individuarne la morfologia, la composizione chimica e la sua forma, nonché di stimare eventuali effetti sulla sua orbita dei fenomeni non gravitazionali come appunto l'effetto YORP, 

Spero che questo post sia solo introduzione di un lavoro piu ampio.

UPDATE

Siamo arrivati al  20 marzo 2018, quando Lorenzo Franco comunica che sul Minor Planet Bulleting è unscito l'articolo sul lavoro svolto sull'asteroide 3122 Florence-
 Una collaborazione tutta Italiana promossa dalla Sezione Asterodi dell' Unione Astrofili Italiani, che ha permesso di caratterzzare il PHA. 
Nell'immagine i partecipanti alla campagna osservativa.

Gli autori dell'articolo


Pochi gioni prima l'astroilo Giovanni Battista Casalnuovo mi ha inviato una stampa 3d in scala 1:100.000, dell'asteroide 5 cm di emozioni, 5 cm che ti permettono di toccare con mano un asteroide studiato, Davvero una cosa semplicemente sensazionale esaltate.

Modello 3d dell'asteroide 3122 Florence


Animazione

Sopra animazione che permette di vedere la forma da noi individuata dell'astroide 3122 Florence.

Salvo  Pluchino responsabile delle Sezioni di Ricerca UAI  ha presentato al
XIV Congresso Nazionale di Scienze Planetarie, 5 al 9 Febbraio 2018 Bormio (SO) due POSTER della UAI Sezione asteroidi uno dei quali riporta i risultati sull'asteroide Florence.